
FAD - "Reazioni cutanee in corso di terapia oncologica : come riconoscerle e curarle"
01/09/2024 - 09:00 - 31/08/2025 - 18:00
La pelle è coinvolta nelle terapie oncologiche, sia come organo spia di efficacia deltrattamento, ma anche come organo bersaglio che manifesta effetti collaterali, a volte anche gravi, come eruzioni cutanee, prurito, desquamazione, ulcere e ragadi, ma anche follicoliti e perionissi. È importante quindi che questi disturbi vengano trattati precocemente per evitare che in alcuni pazienti con reazioni importanti si debba essere costretti ad interrompere le cure oncologiche. Per questo è necessaria una stretta collaborazione fra oncologo e dermatologo per assicurare la migliore gestione del paziente. La formazione del corso è strutturata in due moduli dedicati ai singoli argomenti e un modulo di approfondimento dedicato ai vari studi clinici.
Crediti ECM (Educazione Continua in Medicina) : n. 20
Destinato aMedico, Chirurgo specializzato in Dermatologia e venereologia, Oncologia, Medici di Medicina Generale
Responsabile Scientifico : Dott. Pietro Sollena
Professioni accreditate : Medico Chirurgo specializzato in Dermatologia e venereologia, Oncologia, Medici di Medicina Generale (Medici di Famiglia)
Obiettivo formativo : Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Dal 1° settembre 2024 al 31 agosto 2025
Sei interessato alle nostre notizie?
Scopri quelle degli altri nostri brand.
Volete continuare a leggere?
Questo accesso è riservato ai professionisti, registrati su Pierre Fabre For Med.
Per accedere al contenuto completo, si prega di registrarsi o di effettuare il login se si dispone già di un account.