
Schede consigli
Affina la ricerca

- Ristrutturazione cutanea
Come posso aiutare la mia pelle a guarire meglio dopo l'intervento?
Dopo l'intervento, la pelle inizia un processo di guarigione per ripararsi. Questo processo si svolge in diverse fasi e può durare fino a due anni. Durante questo periodo, è essenziale sottoporsi regolarmente a cure specifiche per favorire una guarigione ottimale e migliorare l'aspetto della pelle.

Cosa bisogna sapere sull'acne ?
L'acne è una malattia della pelle che compare durante la pubertà, quando gli ormoni "si scatenano". È molto comune e colpisce 8 adolescenti su 10, sia maschi che femmine. L'acne si manifesta con la comparsa di punti neri, punti bianchi e/o brufoli rossi, o addirittura cisti, sul viso e talvolta sul petto e sulla schiena. La sua principale complicazione è il rischio di cicatrici, talvolta permanenti. Difficile da nascondere, può anche essere fonte di imbarazzo e disagio per alcune persone. Consigli semplici e pratici per la vita di tutti i giorni possono aiutare a vivere meglio con l'acne.
Come lenire i sintomi dell’eczema nei lattanti e nei bambini
L’eczema atopico dei lattanti o dei bambini è una malattia frequente che di solito insorge prima del compimento del primo anno di età. Quali sono le cause? Un’alterazione della funzione di barriera cutanea con conseguente xerosi e infiammazione cronica. Meno protetta, la pelle è più reattiva all’ambiente che la circonda e reagisce di conseguenza. I sintomi sono i seguenti: xerosi, placche rosse sulle pieghe dei gomiti e delle ginocchia e su guance, collo, palpebre e tronco. Ma soprattutto, un prurito intenso difficile da sopportare. Alcuni semplici accorgimenti possono aiutare il bambino a vivere meglio con l’eczema.

I nostri consigli ti interessano?
Scopri quelli delle nostre altre marche.
Scopri i nostri consigli medici per aiutarti a offrire consigli precisi ai tuoi pazienti. Queste risorse complete forniscono informazioni chiare e concise su una varietà di patologie dermatologiche per aiutare i tuoi pazienti nella loro vita quotidiana.