
Schede consigli
Affina la ricerca

- Oncologia
Come devo prendermi cura della mia pelle durante il trattamento del cancro?
La pelle risente molto spesso degli effetti indesiderati dei trattamenti antitumorali: maggiore sensibilità, secchezza intensa, prurito, infiammazione, brufoli... sono tra gli effetti frequentemente osservati. Esistono soluzioni semplici per lenire e curare la pelle durante questi trattamenti.

- Invecchiamento cutaneo
Come potete prendervi cura della vostra pelle per limitare i segni dell'invecchiamento?
L'invecchiamento cutaneo è un processo naturale caratterizzato da perdita di elasticità, comparsa di rughe e macchie. È causato dall'invecchiamento delle cellule cutanee, che funzionano al rallentatore e hanno la capacità di influenzare negativamente le cellule vicine. Questo processo è accelerato da numerosi fattori ambientali e di stile di vita. Esistono soluzioni semplici per rallentare questo fenomeno e limitare la comparsa dei segni dell'invecchiamento cutaneo.

- Acne
Come si può vivere meglio con la cheratosi attinica?
La cheratosi attinica è una lesione che si forma sulla pelle danneggiata da ripetute esposizioni non protette ai raggi ultravioletti (UV) del sole o ai raggi UV artificiali delle cabine abbronzanti. Generalmente si presenta come una piccola chiazza di pelle secca e crostosa, ruvida al tatto, sulle zone più esposte al sole: viso, cuoio capelluto per i calvi e dorso delle mani. Il loro colore può variare dal rosso al marrone, al bianco o al rosa. Queste lesioni rappresentano un fattore di rischio per lo sviluppo del cancro della pelle e richiedono un trattamento dermatologico regolare e cure specifiche.

- Ristrutturazione cutanea
Come ottimizzare la guarigione della pelle dopo un intervento dermatologico superficiale?
In seguito a una procedura dermatologica superficiale, come un trattamento laser o un peeling, la pelle è indebolita. Possono comparire arrossamenti, calore e prurito. È quindi essenziale applicare un trattamento cutaneo adeguato per ottimizzare la guarigione e ottenere i migliori risultati possibili.

- Ristrutturazione cutanea
Come ci si prende cura della pelle dopo un tatuaggio?
Il tatuaggio prevede l'inserimento di pigmenti e coloranti sotto la pelle per creare un disegno permanente. La procedura è simile a un piccolo intervento medico, poiché attraversa la barriera cutanea e danneggia i piccoli vasi sanguigni. Anche se eseguito in condizioni igieniche ottimali, il tatuaggio non è privo di rischi. È quindi essenziale adottare alcune semplici procedure di cura della pelle.

- Protezione solare
Come proteggere i bambini dal sole?
La pelle fragile dei bambini è particolarmente vulnerabile agli effetti nocivi del sole e le scottature solari nell'infanzia aumentano il rischio di sviluppare il cancro della pelle in età adulta. Quando non è possibile evitare l'esposizione al sole, è essenziale un'adeguata protezione solare fin dalla più tenera età.