MELASCREEN
L’iperpigmentazione è una condizione comune, in particolare nelle donne. Quale che sia l'origine: melasma, cloasma o macchie post-infiammatorie, questo inestetismo non deve essere trascurato.
MELASCREEN è la prima linea che agisce su tutti i tipi di iperpigmentazione dei tre strati cutanei, così come nel processo di vascolarizzazione.
- Ulteriori informazioni
-
Un programma innovativo co-sviluppato con i pazienti ha permesso di ottenere risultati visibili e duraturi. I prodotti della linea sono efficaci su tutti i fototipi e possono essere utilizzati durante la gravidanza e l’allattamento. Scopri la linea MELASCREEN e tutte le informazioni messe a disposizione dagli esperti per supportare i medici nella loro attività.

Impatto ambientale di TriAsorB™
La protezione solare TriAsorB™ non mostra alcuna tossicità su specie rappresentative della biodiversità marina.
Gli studi sono stati condotti sulle seguenti 3 specie diverse:

Il corallo, una riserva di biodiversità marina*
Misurazione dell'impatto su una specie di corallo, Pocillopora damicornis, attraverso lo studio del metaboloma (biomarcatori di stress) e osservazioni macroscopiche (zooxantelle e polipi).
* Stien et al, Scientific reportes 2020

Il fitoplancton, il "polmone verde" del pianeta **.
Impatto fisiologico sulla microalga Tetraselmis sp: tasso di crescita, fluorescenza clorofilliana, attività metabolica, dimensione e granularità delle cellule.
** Thorel et al, Toxics, 2020

Lo zooplancton, al centro della catena trofica***.
Studio della mortalità in Artemia salina.
*** Thorel et al; Toxics, 2020

Caratteristiche della gamma
Durante il 1° mese
L'iperpigmentazione deve essere depigmentata in profondità. Depigmentare con un concentrato anti-macchie MELASCREEN altamente concentrato in principi attivi e prevenire con un trattamento protettivo anti-macchie MELASCREEN SPF50+ (fluido o crema a seconda del tipo di pelle). È importante utilizzare una combinazione di questi due prodotti per far fronte alle variazioni ormonali e alle aggressioni esterne.
Dopo il 1° mese
È fondamentale mantenere i risultati visibili nel tempo. Il concentrato anti-macchie viene quindi sostituito da un siero anti-macchie radiante che manterrà i risultati, uniformando e illuminando l'incarnato quotidianamente. Poiché la prevenzione è essenziale, è incluso anche il trattamento protettivo anti-macchie SPF50.

Volete continuare a leggere?
Questo accesso è riservato ai professionisti, registrati su Pierre Fabre For Med.
Per accedere al contenuto completo, si prega di registrarsi o di effettuare il login se si dispone già di un account.