
Schede consigli
Affina la ricerca

- Oncologia
- Alopecia reattiva
Come prendersi cura dei capelli e del cuoio capelluto durante la terapia oncologica ?
Gli effetti indesiderati dei trattamenti oncologici sui capelli e sul cuoio capelluto variano a seconda del trattamento. La caduta dei capelli non è sistematica, ma è comune durante i trattamenti chemioterapici. I capelli possono essere indeboliti e la loro consistenza alterata anche da altri tipi di trattamento. Esistono delle soluzioni per affrontare questa fase difficile. È possibile adottare alcuni accorgimenti specifici per limitare gli effetti negativi sul cuoio capelluto e sui capelli e supportare la fase di crescita del capello.

- Iperpigmentazione
Saperne di più sulle macchie scure
Le macchie scure, note anche come iperpigmentazione, sono legate a un'eccessiva produzione di melanina, il pigmento marrone naturale della pelle. I raggi solari, combinati con altri fattori, come i cambiamenti ormonali, l'invecchiamento o le infiammazioni della pelle, alterano la produzione di melanina nelle zone più esposte, come il viso, il collo, il décolleté e il dorso delle mani. Compaiono delle macchie scure. Di solito sono benigne e possono essere attenuate seguendo alcune semplici regole. Tuttavia, è importante monitorare regolarmente il loro sviluppo per individuare il prima possibile eventuali lesioni sospette.

- Prurito
Come alleviare il bisogno di grattarsi nella vita quotidiana ?
Il prurito è una sensazione sgradevole della pelle che provoca un impulso irresistibile a grattarsi. Quando il prurito è cronico, è spesso associato a malattie della pelle come eczema, psoriasi o dermatite seborroica. Può presentarsi anche senza lesioni cutanee apparenti e influisce notevolmente sulla qualità della vita di chi ne soffre, in particolare sul sonno. La secchezza della pelle è una delle cause principali del prurito. Esistono delle soluzioni semplici da adottare per non essere più infastiditi dal prurito nella vita quotidiana.

- Psoriasi
Come si può alleviare il prurito causato dalla psoriasi a placche ?
La psoriasi a placche è una malattia infiammatoria cronica della pelle che si sviluppa in forma di sfoghi. È caratterizzata dalla comparsa regolare di placche rosse e squamose. I meccanismi coinvolti sono due: l'infiammazione della pelle, responsabile delle placche rosse, e il rinnovamento accelerato della pelle, responsabile della comparsa delle squame. Il prurito è spesso associato a queste placche e può avere un forte impatto sulle attività quotidiane. Esistono alcune soluzioni per convivere meglio con questo disturbo.

- Eczema
- Pediatria
Come posso prendermi cura della pelle atopica di mio figlio ?
L'eczema atopico è una patologia cronica della pelle che si sviluppa con riacutizzazioni o "crisi". Compaiono placche rosse e pruriginose. La pelle è più secca, più fragile e non svolge più correttamente il suo ruolo di barriera protettiva. È quindi ipersensibile all'ambiente circostante e si infiamma molto rapidamente al contatto con allergeni o sostanze irritanti. Alcune semplici abitudini possono contribuire a migliorare le condizioni della pelle del bambino e a facilitare la sua convivenza con l'eczema.

- Eczema
Come prendersi cura della pelle atopica quotidianamente ?
L'eczema atopico è una patologia cronica della pelle che si sviluppa con sfoghi o "crisi". Compaiono placche rosse e pruriginose. La pelle è più secca, più fragile e non svolge più correttamente il suo ruolo di barriera protettiva. È quindi ipersensibile all'ambiente circostante e si infiamma molto rapidamente al contatto con allergeni o sostanze irritanti. Alcune semplici abitudini possono migliorare lo stato della pelle e limitare il numero di sfoghi.

I nostri consigli ti interessano?
Scopri quelli delle nostre altre marche.
Scopri i nostri consigli medici per aiutarti a offrire consigli precisi ai tuoi pazienti. Queste risorse complete forniscono informazioni chiare e concise su una varietà di patologie dermatologiche per aiutare i tuoi pazienti nella loro vita quotidiana.